⚔️ Mattia Foschi è uno dei difensori nanic...ehm volevamo dire...pilastri del nostro gruppo: con oltre 10 anni di esperienza nella scherma scenica, ha iniziato da qualche anno a studiare anche nella sala d'arme Achille Marozzo, dove ha affinato le sue tecniche e la sua cultura della tradizione schermistica italiana.
Parte del nostro gruppo sin dalle origini nel 2012, Mattia è un esempio di dedizione, precisione e spettacolarità, portando in scena duelli che raccontano storie e accendono emozioni. Ed è sempre lui una delle guide delle nostre giovani leve negli allenamenti del mercoledì 💪🏼
📜 "La spada è l'estensione del guerriero, la mente la sua arma più acuminata." 🧠
➕ Lunghi capelli rossi
➕ Passione per i duelli a doppia spada
➕ Mente affilata come le sue lame (non a caso è laureato in matematica)
L'equazione perfetta per un totale equilibrio tra tecnica e spirito combattivo.
Con l'animo nobile e una bella dose di pragmatismo, Marco Bersani incarna perfettamente lo spirito dei Pendragon Stagefighters.
"Un guerriero non si misura solo dal numero di battaglie vinte, ma da quante vite riesce a ispirare." 👑
Enrico Maria Savorelli, cuore pulsante dei Pendragon Stagefighters, è molto più di un combattente. Figlio di mille duelli, forgiato da anni di arti marziali e scherma scenica, incarna l’essenza del guerriero: tecnica impeccabile, passione per l'arte della spada ed un sorriso che abbatte ogni barriera tra palco e pubblico.
E se è vero il detto che "il maestro non insegna ma crea connessioni", grazie a lui, l’esperienza della vecchia guardia si fonde con l’entusiasmo delle nuove leve, dando vita a spettacoli che lasciano il segno.
⚔️ Tra acciaio e sudore, tra insegnamenti e risate, Enrico è il trait d'union tra mente, cuore e spada.
🏰 Perché la nostra scherma scenica non è solo lame o spettacolo, ma un'unione di storie. Ed è anche così che vogliamo coinvolgere il pubblico, dal primo sguardo all’ultima stoccata.
💥 "Non sottovalutare mai una donna con una spada: dove gli altri esitano, lei attacca." ⚔️
Chi ha detto che solo gli uomini possono impugnare una spada?
Vi presentiamo, infatti, una delle nostre guerriere più indomabili: ecco a voi Giulia Rossi, un mix esplosivo di determinazione, forza e zero pazienza con chi osa sfidarla! 😤🔥
Con lei in campo, nessuna battaglia è persa, ma attenzione... non fatela arrabbiare, a meno che non abbiate un’armatura davvero resistente! 😉
Autentica forza della natura dei Pendragon StageFighters e prova vivente che non bisogna mai giudicare un combattente dall’apparenza. 🌀
Con la sua imponente presenza e una forza fuori dal comune, Brave (Andrea Bravaccini) domina il campo di battaglia… ma non lasciarti ingannare: dietro la sua stazza robusta si nasconde un’agilità ed un'elasticità sorprendente!
🪓 🛡️Armato della sua fedele ascia, Brave è pronto a farsi strada tra i nemici con movimenti tanto rapidi quanto letali. Non ci credete? Venite a vederlo in azione e vi farà ricredere!
Ed ecco a voi Giovanni Mazzoni, un cavaliere dallo spirito ardente, appassionato di storia e pronto a impugnare la sua spada con entusiasmo e risolutezza.
Fin dal primo giorno ha dimostrato determinazione e voglia di mettersi alla prova, immergendosi nel mondo della scherma scenica con il cuore e la grinta di un vero guerriero, ed è anche per questo che lo abbiamo accolto tra le nostre fila.
Siamo sicuri che presto lo vedrete in azione, a difendere l'onore della compagnia sul campo di battaglia! ⚔️🔥
Appassionato di mountain bike, dopo un anno di allenamenti intensi con noi, ha capito che cadere dalla bici fa meno male che cadere sotto i colpi di spada… ma questo non lo ferma! Con la grinta di chi scala montagne e la determinazione di un guerriero in battaglia, sta migliorando giorno dopo giorno, sotto il vigile sguardo dei più esperti.
“Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto, devi fare qualcosa che non hai mai fatto”, diceva qualcuno… e lui l’ha preso alla lettera!
Andrea Nicolini è pronto a combattere e noi non vediamo l’ora di vederlo in azione!
Nel nostro mondo c'è chi si limita ad un'epoca... e poi c'è Giulio Baccari, che viaggia nel tempo e nello spazio con stile! 🌌
Non importa il secolo o il pianeta... la spada è il suo linguaggio universale. ⚔️
Giulio ha iniziato il suo viaggio schermistico tra le spade laser, per poi avvicinarsi da qualche anno al mondo della scherma storica ed entrare a pieno titolo tra le nostre fila 🐲
Dal lato oscuro di Star Wars alle fredde lande vichinghe, passando per i duelli medievali, le sue spade danzano con una precisione che lascia senza fiato.
🎥 Videomaker di professione, combattente per passione, Giulio è sempre in azione: tra un montaggio video ed un duello epico, non c'è sfida che lo fermi.
Il suo motto? "Ne voglio 2 di tutto!". Ed è per questo che lo vedrete praticamente sempre con due spade in mano 😂🔥
Quando dicono che "la vita è un grande palcoscenico", lei sa bene quando si alza il sipario ed è il momento giusto per sguainare la spada!
Giulia Reppetto, ligure di nascita, non è solo una delle lame dei Pendragon ma anche attrice nella compagnia teatrale Qaos di Forlì ed una lettrice instancabile, tanto che ormai siamo certi che finirà per usare la sua spada anche come segnalibro.
Ecco le sue caratteristiche peculiari:
🔹 Colpo segreto: "Attacco del Pollaccio Furioso" – imprevedibile e letale 🐔
🔹 Nemico giurato: il glutine 🥖
🔹 Motto: “Figgeu!" (da buona ligure, deve prendersela con qualcuno)
🛡️ Ormai punto fermo del nostro gruppo, Giulia dimostra, sia in duello o sul palco, che la vera forza sta nel saper raccontare una storia… e se può farlo a colpi di spada, meglio ancora! ⚔️
Si, ormai l'avete capito che siamo in tanti, ma ognuno di noi ha una storia ed un universo dietro di sé. Non vediamo l'ora di parlarvi degli altri guerrieri rimasti, ma siamo certi che, non appena ci conoscerete di persona, vi ricordare di tutti noi ❤️🔥
Molti di voi lo conoscono già, essendo uno dei membri più attivi non solo del nostro gruppo ma anche dell'Achille Marozzo e parte integrante del Corteo Matildico: Andrea Zignani.
⚔️ Guerriero instancabile, fuori e dentro i nostri spettacoli, è sempre pronto a spingere oltre i propri limiti. E, non a caso, è proprio lui che, allenamento dopo allenamento, tiene in forma tutta la Compagnia Mons Jovis con la sua tenacia e la sua determinazione incrollabile. 🛡️
Perché i nostri allenamenti non sono il semplice "prendere in mano una spada e colpire", ma un'occasione per migliorare a piccoli passi, crescere giorno dopo giorno su basi solide, per raggiungere vette ed obiettivi sempre nuovi. 🏔️
Se avesse uno stendardo tutto suo, il motto che vi cucirebbe sopra sarebbe: "Il sudore tempra. La perseveranza forgia. La caparbietà vince". 🎖️
...ma, siamo certi che, più che una bandiera o un vessillo, preferirebbe di gran lunga avere della GHISA da utilizzare! ⚔️
⚠️ Ultima (ma non ultima) presentazione della nostra serie sui membri del nostro gruppo.
📜 Marco Filippi, oltre ad essere un grande supporto in tutto quello che c'è "dietro il palcoscenico", è decisamente uno che lascia il segno durante lo show: alla precisione dei colpi eseguiti, ed alla forte volontà, si accompagna una particolare dedizione all'espressione del personaggio. Difficile che la sua esibizione ed il suo carisma passino inosservati.
🗡️Se la sua tecnica viene affinata studiando ed allenandosi con la Sala d'arme Aquilagladiatrix di Urbino, l'empatia col pubblico è frutto della lunga esperienza che Marco può vantare sul campo. Spesso la sua "maschera" vincente è quella dello sbruffone che, alla fine, viene malmenato e deriso dal pubblico, ma non sottovalutatelo: non tutti riescono a mostrare al pubblico il proprio lato più autoironico con risultati così magnetizzanti.